Paolo dice:
Sono perfettamente d’accordo sul fatto che i toni vadano moderati, ma penso anche che sia il caso di iniziare a pretendere delle risposte da chi decide di partecipare alle conversazioni in rete.
Io non sento praticamente più risposte sensate e coerenti con la domanda posta né in rete né nella vita comune… oppure è un’impressione solo mia?
20 responses to “Rispondete per favore!”
Non è un’impressione solo tua purtroppo…
Addawaka mada nata seto pico duco na.
Ti pare?
non so di preciso quela fosse la domanda. ma direi che in effetti, a prescindere, sensatezza e coerenza son concetti obsoleti.
Lei è un catafratto, ma cosa dico, un immargelluto!
E comunque la risposta è: un chilo di prosciutto.
Bisognerebbe esigere anche delle domande da chi decide di partecipare alle conversazioni in rete.
Senza contare che oltre alle domande e alle risposte sono importanti (e spesso dicono molto di più) i silenzi.
Ora vado a fare la cacca.
La risposta è dentro di noi. però è sbagliata. (tanto per fare una citazione :-P )
@Davide: eh, temevo…
@Giorgio: come potrei non essere d’accordo con questa tua affermazione? ;)
@silvia: anche io sono obsoleto ma di solito rispondo :P (coerente no, mai stato e mai lo sarò :D)
@eio: ehhh lei va al campeggio coi blogger grandi eppoi mi liquida con un chilo di prosciutto eh? :D
@matteo: silenzi imbarazzanti che spesso valgono più delle parole eh si.
@unicno: lol :D
io ho anche i pensieri in moderazione non ci sto + dentro ma solo di fianco:)
A rigor di logica ti dovrei rispondere…ho lasciato sul patente sul tavolo, accanto alla frutta :)
In rete si dimostra spesso l’annoso problema di chi risponde senza aver letto ciò che richiede la risposta. Ma spesso è anche colpa della domanda, che molte volte è inesistente, retorica o esposta in modo fumoso; e questo accade anche nella vita reale.
E poi dipende con chi parli. Ottenere risposte chiare, nette, dettagliate, precise e pertinenti da un politico è una somma utopia…;-D
Ma lo sanno anche i bimbi.. la risposta è sempre 42
… una riflessione interessante mi hai lasciato senza parole!
però credo che non si possa generalizzare ..dipende dalla persona… da chi deve rispondere..
…
e scrivi qualcosa neccesito di legger un post di qualità !
Non sono d’accordo. E’ la domanda che spesso è confusa.
OT: un abbraccio da tutti noi. baci.
Che se poi uno postasse un po’ più d’una volta al mese, sarebbe anche più facile la conversazione néh?;-*
Driiiinnnn….. Rispondo io! Pronto!? Pronto?! Ops! E’ caduta la linea!
Il fatto e’ che in rete — molto spesso — non c’e’ vera volonta’ di *conversazione*, ma soprattutto di *presenza*. Quindi spesso non si fanno vere domande e non si danno vere risposte.
In un certo senso la rete amplifica un atteggiamento che vedo diffuso un po’ dappertutto, sul lavoro come in molte relazioni interpersonali.
Beh, non è che ci si può lamentare. Il caos genera caos :P
@angelo: concordo con te, ma da neo blogger apprezzo commenti ai miei post anche timidi, imbarazzati, forzati, molto ot, l’importante è la partecipazione e da qui instauro rapporti di conoscenza e qualche volta anche di amicizia…